05/05/2023
Eventi
26/04/2023
«La felicità è l’unica cosa che andrebbe descritta, insegnata» “Lettera aperta” e Goliarda Sapienza, tra biografia e autobiografia – Univerzita Palackého v Olomouci Filozofická fakulta · Katedra romanistiky · Italské centrum – corso Professor Daniela Shalom Vagata
03/04/2023
Tracce psicanalitiche nella versione integrale di “Lettera aperta” di Goliarda Sapienza (1962-1965), Università degli Sutdi di Cagliari, corso di Letteratura Italiana Contemporanea, Prof.ssa Stefania lucamante
25/03/2023
Libri DiVersi 14 alla Biblioteca Civica di Thiene, ore 17.00. A cura di Notturni DiVersi e Porto dei Benandanti
22/03/2023
𝐋𝐞 𝐎𝐫𝐭𝐢𝐪𝐮𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 – Irruzioni Festival, Padova, ore 18.30 – Aula 3 – Complesso Beato Pellegrino via Vendramini, 13
21/02/2023
Milena Milani, scrittrice controcorrente alla ricerca della verità, ore 18.30-19.30 (online). Ospite di Herzog Agenzia Letteraria nell’ambito di “Le occasioni ritrovate”
01/12/2022
A Poetic Bridge Between Two Cultures: Irish Female Poets into Italian – Irish Penn @ Istituto di Cultural Italiana – Dublino, h 18.30
25/11/2022
A Transitory House – Omaggio a Freda Laughton con Viviana Fiorentino (traduttrice), Solar Plex (musiche) e A. Trevisan (voce). SoloQui, via Fontane 5 a Zero Branco (TV), ore 20.30
25/11/2022
«La felicità è l’unica cosa che andrebbe descritta, insegnata». Su Lettera aperta e Goliarda Sapienza – lezione seminariale, Italské centrum UPOL – corso della prof.ssa Barabra Tonzar – Università di Olomouc (Repubblica Ceca), h 11.00-13.00
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 8
- Successivo